Blefaroplastica – Chirurgia Plastica Italia

Posted by admin on 13 marzo 2012 in Energia |

La blefaroplastica è un intervento di chirurgia estetica mirato a correggere la zona del contorno occhi, non si tratta di eliminare le cosiddette “zampe di gallina”, cioè le rughette che si formano attorno agli occhi con il passare degli anni, ma bensì di correggere difetti come palpebre cascanti e le antiestetiche borse. Con l’avanzare dell’età la pelle perde la sua elasticità e tende ad accumularsi attorno alla zona perioculare così come il grasso sottocutaneo ed ecco che gli occhi diventano gonfi e “vecchi”.

Con la blefaroplastica vengono eliminati gli eccessi di pelle e di grasso, una parte delle rughe, lo sguardo viene quindi ringiovanito e ne trae giovamento anche il campo visivo. L’intervento, che spesso è un completamento del lifting, può rendersi necessario non solo quando l’età inizia ad avanzare, ma anche in gioventù in casi in cui sia necessario correggere la forma degli occhi; la procedura chirurgica può essere praticata sia sulla parte superiore che inferiore della palpebra o su entrambe.

La blefaroplastica di solito viene eseguita in anestesia locale a cui si aggiunge di norma una sedazione del paziente, solo raramente si ricorre all’anestesia generale anche perché la durata dell’intervento è piuttosto breve (all’incirca mezz’ora). Il chirurgo pratica un’incisione lungo tutta la palpebra in corrispondenza delle sue pieghe naturali, separa la cute dal tessuto grasso e muscoloso sottostante e quindi elimina la pelle in eccesso.

La sutura non lasciare cicatrici visibili in quanto è “nascosta” da pieghe e ciglia. Dopo l’intervento di solito gli occhi non vengono bendati, ma medicati con dei cerotti dove sono state praticate le incisioni, si può quindi vedere anche se con il fastidio della medicazione. I disturbi post operatori che di solito si manifestano sono il prurito, la lacrimazione e il bruciore agli occhi, si può anche riscontrare una visione distorta degli oggetti; si tratta comunque di effetti che in una decina di giorni dovrebero scomparire.

La convalescenza dura all’incirca una settimana durante la quale occorre utilizzare un collirio, assumere degli antibiotici per scongiurare delle infezioni post operatorie ed eventualmente degli antidolorifici. Durante tutto questo periodo bisogna dormire in posizione semi-seduta ed evitare di indossare lenti a contatto, esporsi ai raggi diretti del sole, dopo un ulteriore controllo i cerotti vengono rimossi e con moderazione si possono riprendere le normali attività. Una non perfetta riuscita dell’intervento, che si verfica in casi sporadici, può comportare un’asimmetria delle palpebre o la impossibilità a chiudere gli occhi durante il sonno.

La blefaroplastica è un tipo di intervento chirurgico a pagamento che viene eseguito presso cliniche private e il suo costo si aggira sui 3.000/3.500 euro in caso di correzione sia delle palpebre inferiori che superiori.

 

 

 

Tag:, ,

Copyright © 2011-2023 I migliori prodotti e servizi del web All rights reserved.
Desk Mess Mirrored version 1.9 theme from BuyNowShop.com.