Totem interattivi
PixxPoint propone un totem interattivo realizzato con in diverse colorazioni e disponibile in varie dimensioni che possono essere personalizzate a seconda delle proprie esigenze. Il dispositivo è in grado di adattarsi perfettamente all’ambiente in cui viene inserito, senza alcun tipo di problema o difficoltà.
Si tratta di un importante apparecchio multimediale multitouch, in grado di permettere ad ogni utente di trovare ogni tipo d’informazione utilizzando l’utilizzo delle dita.
Proposto al pubblico insieme ad un software che ha il compito di gestire i contenuti, il totem pubblicitario interattivo PixxPoint rappresenta un’assoluta innovazione nel suo genere.
La presenza di un software personalizzato consente ad ogni acquirente di condividere e pubblicare ogni tipo di contenuto con estrema facilità, vista la presenza di un’interfaccia semplice e gestibile anche dai meno esperti; qualora un’azienda disponga di più prodotti marcati PixxPoint sarà possibile collegarli tra di loro in modo da facilitare il lavoro.
Tale dispositivo permette di mostrare qualsiasi servizio con immagini, video, 3D e altre soluzioni alternative.
I totem interattivi sono indicati specialmente per alberghi, ospedali, centri commerciali, bar, negozi, musei e molti altri luoghi ancora, in modo da poter consentire ad ogni turista di conoscere l’ambiente presso il quale si trovano in totale autonomia e semplicità, senza bisogno di ricorrere a guide turistiche scadenti.
Utilizzare il totem interattivo PixxPoint comporta alcuni vantaggi, quali:
– Comunicazione migliore, coinvolgendo l’utente nel corso della sua ricerca informativa;
– Aggiornamenti frequenti e costanti sia in locale che in remoto;
– Utilizzo di target specifico nei confronti di orari, giorni settimanali, eventi importanti e specifiche aree geografiche, importanti per la localizzazione;
– Costi relativamente ridotti, soprattutto per quando riguarda la diffusione di notizie e la stampa
PixxPoint offre alla propria clientela un punto d’incontro con la tecnologia, stravolgendo l’interazione tra essi. L’interfaccia adoperata per gli utenti non sfrutta mouse o tastiere, ma verte sulla manualità in modo da rendere la navigazione e l’inserimento dei dati facile e veloce.